Il nuovo centro parrocchiale viene concepito come cerniera del Varignano: un sistema dinamico e aperto pensato per accogliere e metterne in relazione le diverse parti del quartiere.

Il complesso è progettato come un percorso, una strada sul quale si attestano tutti i vari luoghi che lo compongono: Sagrato, Canonica, Chiesa, Centro Parrocchiale, Centro d’ascolto.
Un sistema sobrio, unitario, chiaramente articolato che possa essere facilmente fruibile e intellegibile come luogo del dialogo e dell’accoglienza per tutti; ma anche unico, eccezionale, altro rispetto al tessuto edilizio, e comunque riconoscibile come luogo di culto cristiano.
Il disegno ripropone in chiave aggiornata ma chiaramente riconoscibile tutti gli elementi che connotano la tradizione dell’architettura cristiana: il campanile, il sagrato, il portico, la facciata, l’orto degli ulivi, disposti e articolati con chiarezza e precisione per favorire ed accogliere la vita della comunità.
L’impianto tipologico, in una città come Viareggio che lega la propria storia al mare, è metaforicamente interpretato come approdo, come sorta di banchina a cui poter attraccare; e così anche il Presbiterio, luogo cardine della celebrazione, viene declinato nell’accezione portuale di luogo sicuro a cui potersi accostare.
Architettura e Liturgia si plasmano a vicenda; lo schema prevede la distribuzione dei fulcri liturgici lungo un percorso più orizzontale ed una pianta compatta, nell’obiettivo di garantire la migliore unità tra il sacerdote ministro di Dio e l’Assemblea Celebrante.
Rendering

Disegni

COMMITTENTE
Arcidiocesi di Lucca
LUOGO
Viareggio, LU (I)
DIMENSIONI
Superficie del lotto = 4.580 mq
Superficie costruita = 1.565 mq
IMPORTO LAVORI
3.000.000 €
CRONOLOGIA
2015, Concorso di progettazione, Progetto finalista
LITURGISTA
Don Alberto Zironi
ARTISTI
Luca Bertolo
Chiara Camoni
Fabrizio Prevedello