Nel cuore della torrida Andalusia, il principio generale e la struttura del disegno derivano da un’idea di protezione: il campus affonda nel terreno andandosi a cercare un microclima più favorevole e l’architettura si solleva generando un fitto reticolo di ombre a mitigare l’intensità della radiazione solare.

Il programma prevede la costruzione di 4 facoltà (Medicina, Farmacia, Scienze Mediche, Odontologia) e di un edificio per i servizi collettivi tra cui un’ampia biblioteca.
Il consueto rapporto orizzontale tra spazi aperti ed edificato è sovvertito così, liberato il suolo, gli edifici lasciano liberamente fluire il connettivo: si genera una sorta di dorsale est-ovest sulla quale gravita letteralmente la vita del campus. Sul connettivo si affacciano gli accessi alle facoltà, i servizi generali e le aule più grandi ed il giardino diviene reale estensione all’aperto degli spazi di lavoro/studio.
L’architettura, introversa, presenta un duplice carattere: ai compatti fronti esterni caratterizzati da pelli elegantemente traforate si contrappongono luminose ed estroverse facciate interne completamente vetrate.
Vaste specchiature d’acqua alimentate dalle piogge invernali, isolano i fronti esterni degli edifici producendo suggestivi effetti scenografici e segnalando che la vita del campus si svolge all’interno.
Un ulteriore filtro climatico sarà costituito dalle masse di una rigogliosa vegetazione mediterranea.
Rendering

Disegni

COMMITTENTE
Universidad de Granada
LUOGO
Granada (E)
DIMENSIONI
Superficie del lotto = 100.000 mq
Superficie costruita = 98.000 mq
IMPORTO LAVORI
140.000.000 €
CRONOLOGIA
2006, Concorso di progettazione
Progetto finalista
INGEGNERIA STRUTTURALE
Favero & Milan Ingegneria S.p.A.
IMPIANTI
Ing. Michele De Carli
PAESAGGIO
Enrica Dallara
Matteo Zamagni